CHi siamo

L'ISTITUTO EUROPEO DI PSICOLOGIA SUBLIMINALE

LA NOSTRA FILOSOFIA

La nostra convinzione è che la vita sia un viaggio, in parte predefinito e programmato e in parte tutto da scoprire

L’ISTITUTO EUROPEO DI PSICOLOGIA SUBLIMINALE (I.E.P.S.)
nasce da un progetto orientato a promuovere una nuova cultura del cambiamento, un nuovo modo di pensare e prendersi cura di sé, in cui l’equilibrio, la serenità, la conoscenza, la consapevolezza e i valori umani diventano le fondamenta della propria quotidianità.

Promuoviamo
la cultura del cambiamento

il nostro impegno

Siamo convinti che per vivere bene è necessario conquistare l’armonia interiore, riconciliandosi con il passato, progettando il futuro, vivendo nel tempo presente

il nostro impegno

Siamo convinti che per vivere bene è necessario conquistare l’armonia interiore, riconciliandosi con il passato, progettando il futuro, vivendo nel tempo presente.

Promuoviamo
la cultura del cambiamento

I nostri obiettivi

Offriamo ad ogni persona la possibilità di cambiare, migliorare ed evolvere.

Riuscire ad affrontare le difficoltà della vita con maggiore tranquillità, determinazione e fiducia

Vivere esperienze autentiche riconquistando il proprio benessere psicologico, psicofisico e relazionale

Far emergere le proprie risorse interiori, talenti, doti, capacità, raggiungendo un livello più profondo di consapevolezza del “potere del Sé”

Sviluppare la coerenza del pensare-dire-sentire-fare-essere

Raggiungere la propria realizzazione riconciliandosi con il passato

La storia dell'Istituto

L’Istituto nasce dall’idea dei suoi promotori di fondare una scuola di formazione in cui l’espressione di sé e i valori umani fossero al centro della vita di ogni persona.

Un luogo fisico, uno spazio emotivo e mentale in cui le persone si sentissero libere e nello stesso tempo accompagnate e sostenute nel percorso di risveglio interiore.

Un viaggio alla scoperta di se stessi che accresce conoscenza, consapevolezza, coerenza e discernimento e che porta alla realizzazione del proprio progetto di vita.

I docenti

DIREZIONE DIDATTICA

dott. Raffaele Sammarco

Direttore Didattico e Docente di IEPS
Psicologo clinico, Master in Psicologia Psicoanalitica
Educatore socio-pedagogico, Pedagogista
Qualificato in Psicologia Giuridica, CTU presso il Tribunale di Treviso

In libera professione lavora con adulti, adolescenti, bambini, coppie in crisi, genitori e figli, occupandosi di consulenze, diagnosi, terapie di sostegno e riabilitazione psicologica

DIREZIONE DIDATTICA

dott.ssa Federica Ramunni

Presidente e Docente di IEPS
Psicologa del lavoro e delle organizzazioni
Psicoterapeuta ad indirizzo Breve Strategico
Master in Psicologia e Trattamento delle Dipendenze
Master in Criminologia e Psicologia Giuridica

Responsabile dei poli formativi e didattici delle Università Pegaso (ECP) e Mercatorum (Eipoint) nella Provincia di Treviso
Tutor per i tirocini di formazione e orientamento curriculare in psicologia

Collaboratori esterni

AREA PSICOLOGICA

Mauro Verteramo

Psicologo clinico
Psicoterapeuta ad indirizzo junghiano

Tuula Anneli Virtanen

Laureata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni

Marilisa Fugolo

Laureata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni

AREA PEDAGOGICA

Fausta Martellotta

Docente di scuola primaria
Educatrice professionale socio-pedagogica

Cristian Piccinato

Educatore professionale
socio-pedagogico

Gisella Storto

Educatrice professionale
socio-pedagogica

AREA MEDICA

Franco Lenna

Medico Chirurgo Specialista in Igiene e Medicina Preventiva
Esperto in Psicosomatica e Medicina Biofisica

Thomas Tamburrino

Dietista e nutrizionista.
Esperto in nutrizione clinica e sportiva e microscopia ematica

Fabio Ambrosi

Medical Naturopath di Scuola Inglese e Statunitense (autorizzato all’esercizio in Italia dal 1996). Laureato in Fisioterapia

AREA formazione ICT

Manuel Cerruti

Sviluppatore ICT, consulente, formatore ai corsi per docenti sull’acquisizione e la gestione della didattica digitale